Descrizione
Crema Corpo Elasticizzante – Bava di Lumaca 75 % >BIO SNAIL
Emulsione nutriente a base di Bava di Lumaca. Crema che aiuta a migliorare l’elasticità cutanea ed il tono della pelle grazie ai principi attivi contenuti nella formulazione: Bava di Lumaca (Nutriente), Active Water Bava di Lumaca (elasticizzante), Acido Jaluronico (volumizzante), Caffeina (lipolitica e drenante), Glicerina Vegetale (idratante), Olio di Jojoba Biologico (emolliente), Estratto di Calendula Biologico (riepitelizzante) ed Olio di Argan Biologico (ossigenante). I principi attivi agiscono uniformando e levigando la pelle, aiutano a contrastare la formazione di smagliature rendendo la pelle compatta ed elastica e favoriscono l’eliminazione dei liquidi in eccesso. L’uso prolungato della crema abbinato al Gel Total Body Snail Secretion 90%, ne migliora gli effetti nel tempo 🙂
Crema corpo con Bava di Lumaca ricca naturalmente di acido glicolico, allantoina, collagene, elastina e
proteine, un vero e proprio cocktail di principi nutritivi per il benessere della pelle. L’aggiunta di Active
Water Bava di Lumaca, ingrediente di ultima generazione esalta le naturali proprietà della Bava di Lumaca
rendendo la formula preziosa. L’Olio d’Oliva del Ducato a sostegno della biodiversità valorizza la crema con
le sue proprietà emollienti ed antiage. La presenza di un mix di ingredienti idratanti, emollienti e
riepitelizzanti arricchiscono la formulazione. La Caffeina aiuta a stimolare il drenaggio dei liquidi stagnanti.
Bava di Lumaca – rigenerante, elasticizzante, antiossidante
Questa specie produce una secrezione mucosa composta da varie sostanze, di cui alcune di grande interesse cosmetico, come l’allantoina, l’acido glicolico, l’elastina, il collagene ed alcune vitamine, proteine e peptidi. Gli studiosi si sono chiesti se queste ed
altre sostanze protettive e rigeneranti, che rivestono il corpo dell’animale, potessero essere sfruttate per le loro potenzialità nel trattamento della pelle. Allantoina: sostanza che stimola la rigenerazione dei tessuti, promuove il turnover epidermico e favorisce la proliferazione dei cheratinociti (sostituendo le cellule morte con nuove cellule). Elastina: proteina che rende elastica la pelle.
Collagene: costituente essenziale della pelle, che agisce come idratante ed ammorbidente. In virtù delle sue proprietà elasticizzanti, rende la pelle tonica e morbida. Acido glicolico: permette di esfoliare gli strati superficiali della pelle e stimola direttamente la formazione del collagene nel derma, rendendo la pelle più luminosa. Vitamine, aminoacidi essenziali e altre proteine: promuovono la vascolarizzazione periferica e “ossigenano la pelle”, garantendo la fornitura di nutrienti e l’idratazione della cute. Le vitamine, inoltre, svolgono un’attività antiossidante e cicatrizzante.
Active Water Bava di Lumaca – antiossidante, nutriente, idratante, elasticizzante.
Derivante dall’idrolisi enzimatica dei substrati della bava di lumaca in ambiente acquoso. Attivo di ultima generazione, tale tecnologia è basata sull’utilizzo di una serie di processi biotecnologici enzimatici-sequenziali che consentono di disgregare dunque i substrati in maniera specifica tramite tagli molecolari mirati. Il risultato è l’aumento del potere antiossidante ed un miglioramento dell’assorbimento degli attivi a livello del derma. Tutte le proprietà descritte per la Bava di Lumaca vengono mantenute.
discapito della biodiversità, e favorirne quindi la loro ri-coltivazione.
La coltivazione dell’olivo in Emilia-Romagna risale a tempi lontani: documenti storici attestano infatti la coltivazione dell’olivo nei secoli passati nei comuni di Bazzano, Mulazzano, Torrechiara, Langhirano, Fornovo, Paderna etc., mentre nel XVI sec. il primo duca del Ducato di Parma e Piacenza ne fece piantare nella zona di Salsomaggiore. L’Olio del Ducato, il primo olio extravergine dell’Emilia deriva da alcuni olivi millenari che è importante salvarne e prevederne la moltiplicazione in quanto sono fonti genetiche di grande interesse per le coltivazioni future, meno energivore e più resistenti alle avversità. Da pochissimo tempo ne è stato conservato il germoplasma al fine di riprodurlo mediante agricoltura biodiversa e salvarlo dall’estinzione.
E’ ottenuto dalla spremitura delle drupe ed è ricco in acidi grassi polinsaturi e contiene una frazione di in saponificabili molto affine al sebo cutaneo, svolge funzionalità protettiva, antirughe e sebo sostitutiva oltre ad importanti azioni sul trofismo cutaneo stimolando processi riparativi di epidermide e derma.
Acido Jaluronico Basso PM – idratante e rimpolpante
E’ un mucopolisaccaride appartenente al gruppo dei glicosamminoglicani (GAG). Si presenta come una polvere bianca solubile in acqua. E’ formato da una catena lineare costituita da unità disaccaridiche di N-acetilglucosammina ed acido glucuronico. L’acido ialuronico è uno dei principali componenti dei tessuti connettivi dell’uomo e conferisce alla pelle proprietà di resistenza e mantenimento della struttura e del turgore. Hyaluronic Acid è in grado di legare un elevato numero di molecole di acqua garantendo l’idratazione della cute. Possiede inoltre proprietà filmogene e viscosizzanti, proporzionali al peso.
Olio di Argan Biologico – idratante, elasticizzante, nutriente
È ricco di tocoferoli, flavonoidi, carotenoidi e xantofille, steroli e triterpeni. Tali composti antiossidanti, oltre agli effetti biologici e ai
benefici nutrizionali, conferiscono all’olio di argan una elevata stabilità nei confronti dei processi ossidativi garantendogli una
migliore conservabilità. In virtù dell’alta concentrazione di acidi grassi essenziali e di vitamina E, l’olio d’argan assicura alla pelle
idratazione, favorisce l’ossigenazione delle cellule, protegge la cute dalle aggressioni esterne neutralizzando i radicali liberi. E’ un olio a rapido assorbimento, dona alla cute sensazione di morbidezza, levigatezza e setosità.
Olio di Jojoba Biologico– emolliente, antiossidante
La totale assenza di glicerina lo rende radicalmente diverso da tutti gli altri oli, perché non si tratta di un grasso, ma una cera liquida. Questa caratteristica rende il Simmondsia Chinensis Oil altamente assorbibile dalla pelle umana e molto compatibile con essa, soprattutto dal momento che si ritiene che sia molto simile al sebo umano. Il Simmondsia Chinensis Oilè ricco di antiossidanti naturali che lo rendono altamente stabile all’irrancidimento. Non è irritante sulla cute, non è comedogenico, né induce reazioni di sensibilizzazione cutanea.
L’estratto di calendula si ricava dai fiori della Calendula Officinalis ed è ricco di triterpeni, flavonoidi, polisaccaridi, caroteni e fitosteroli. Le spiccate proprietà lenitive sono da attribuire alla componente non saponificabile composta da flavonoidi e mucillagini. I principi attivi contenuti nell’estratto di calendula, in particolare i flavonoidi, esercitano un effetto antiflogistico sulla cute fragile e infiammata, stimolano la riepitelizzazione, accelerano il turn over epidermico e favoriscono la sintesi del collagene.
Per queste proprietà, la Calendula Officinalis Extract è utilizzata in diversi tipi di preparati ad uso cosmetico, in particolare in quelli destinati a pelli rovinate e con irritazioni causate da agenti meccanici e chimici.
Caffeina – lipolitica, stimolante e drenante
La caffeina ha proprietà lipolitiche ma notevole è anche la sua capacità di stimolare il drenaggio e la rimozione dei liquidi stagnanti (funzione antiedematosa). La caffeina viene impiegata nella formulazione di prodotti cosmetici per il trattamento della cellulite e delle adiposità localizzate. Modo d’uso :
Applicare la giusta quantità di crema sulla zona del corpo da trattare e massaggiare fino a completo assorbimento.
INGREDIENTI-INCI:
Snail Secretion Filtrate Extract, Caprylic/Capric Triglyceride, Ethylhexyl Stearate, Cetearyl Alcohol, Coco-Caprylate, Propanediol, Snail Secretion Filtrate, Glycerin, Cetearyl Glucoside, Simmondsia Chinensis Oil (*), Argania Spinosa Oil (*), Calendula Officinalis Flower Extract (*), Hydrolyzed Hyaluronic Acid, Caffeine, Olea Europaea Oil (**), Lecithin, Aqua, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Citric Acid, Benzyl Alcohol, Parfum, Xanthan Gum, Capryloyl Glycerin/Sebacic Acid Copolymer, Diheptyl Succinate, Sodium Benzoate, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Potassium Sorbate.
(*) ingredienti provenienti da agricoltura biologica (**) ingrediente a sostegno della Biodiversità
* Costituita da Secreto di Bava di Lumaca ed Estratto Active